Realizzazione nuovi impianti di gestione rifiuti e ammodernamento di impianti esistenti
Progetti “faro” di economia circolare
Sviluppo logistica per i settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo
Parco Agrisolare
Innovazione e meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare
Green communities
Rafforzamento smart grid
Interventi su resilienza climatica delle reti
Produzione di idrogeno in aree industriali dismesse (hydrogen valleys)
Sperimentazione dell'idrogeno per il trasporto stradale
Ricerca e sviluppo sull'idrogeno
Ciclovie Urbane
Rinnovo del parco autobus regionale per il trasporto pubblico con veicoli a combustibili puliti
Rinnovo del parco ferroviario regionale per il trasporto pubblico con treni alimentati con combustibili puliti e servizio universale
Costruzione di nuove scuole mediante la sostituzione di edifici
Costruzione di edifici, riqualificazione e rafforzamento dei beni immobili dell'amministrazione della giustizia
Rafforzamento dell'Ecobonus e del Sismabonus per l'efficienza energetica e la sicurezza degli edifici
Misure per la gestione del rischio di alluvione e per la riduzione del rischio idrogeologico
Misure per la gestione del rischio di alluvione e per la riduzione del rischio idrogeologico - Interventi in Emilia- Romagna, Toscana e Marche - non taggato
Misure per la gestione del rischio di alluvione e per la riduzione del rischio idrogeologico
Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei Comuni
Bonifica del "suolo dei siti orfani"
Investimenti in infrastrutture idriche primarie per la sicurezza dell'approvvigionamento idrico
Riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell'acqua, compresa la digitalizzazione e il monitoraggio delle reti
Investimenti nella resilienza dell'agrosistema irriguo per una migliore gestione delle risorse idriche
Investimenti in fognatura e depurazione
I dati, frutto di elaborazioni interne alla Regione, sono raccolti in via sperimentale e in continuo aggiornamento